
Dott.
Mattia Michisanti
Psicologo Clinico
Sono uno psicologo clinico e Psicoterapeuta specializzato nel supporto terapeutico per adulti, adolescenti e coppie. Offro percorsi di terapia personalizzata per affrontare ansia, depressione, stress e difficoltà relazionali, con un approccio empatico e professionale.
L’obiettivo è aiutarti a ritrovare equilibrio e benessere, utilizzando tecniche basate su evidenze scientifiche. Con anni di esperienza nel campo della psicologia clinica, mi impegno a creare uno spazio sicuro e di ascolto per favorire la tua crescita personale e il miglioramento della qualità della vita.
Chi Sono
Il mio nome è Mattia Michisanti e sono uno Psicologo Clinico, Giuridico e Psicoterapeuta.
Laureato Magistrale in Psicologia Clinica e di Comunità, specializzato in Psicologia Giuridica e Psicopatologia Forense e attualmente specializzando in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale, sono regolarmente dotato di iscrizione all'Albo degli Psicologi del Lazio (N°25909).
​
Fin dall'infanzia, sapevo che avrei voluto un lavoro che mi permettesse di fare la differenza nella vita delle persone. Questo mi ha portato a studiare psicologia ed è diventato un lavoro a tempo pieno. Come Psicologo clinico qualificato a Roma, il mio impegno è quello di riportare il benessere nella vita dei miei pazienti, facendo del mio meglio per andare incontro alle loro esigenze.
Tutto questo grazie alle molteplici esperienze maturate nel corso del mio percorso di formazione, le quali mi ha consentito di lavorare con adolescenti ed adulti.
​
Ricevo privatamente a Roma (e online sulle piattaforme più conosciute) come supporto alle persone e per percorsi individuali e di coppia.


Di Cosa Mi Occupo
Servizi di sostegno psicologico
01
Terapia Individuale
Vi sentite giù di morale e sembra che niente possa farvi sentire meglio? Forse è il momento di chiedere aiuto ad un professionista qualificato. Le mie sessioni di Consulenza individuale hanno lo scopo di aiutare i pazienti ad avere un'attitudine positiva nei confronti delle situazioni più complicate che la vita a volte ci presenta. Questo grazie all'approccio Cognitivo Comportamentale (CBT).
02
Terapia di Coppia
Durante le sedute, lavoreremo insieme per risolvere i problemi attuali e sviluppare un tipo di pensiero e di comportamento improntati alla positività. Impareremo insieme a "resettare" le vecchie reazioni e trovare gli strumenti giusti per affrontare gli ostacoli della vita. Le sessioni di Terapia di coppia offrono molti vantaggi e spunti di riflessione utili a riportare il rapporto di coppia sui giusti binari.
03
Colloqui Online
È possibile svolgere anche colloqui online, rendendo il supporto più accessibile per tutti. La ricerca ha confermato l'efficacia delle consulenze da remoto, nelle quali creremo insieme un ambiente che ti faccia sentire comodo e totalmente a tuo agio. Voglio che tu possa ricevere il supporto di cui hai bisogno nel modo che ti faccia sentire più sicuro.

Adolescenti
L'adolescenza è una tappa molto importante nella nostra vita. I grandi cambiamenti del corpo, della mente e delle relazioni possono, a volte, essere vissuti con timore e fatica. I genitori stessi possono ritrovarsi smarriti di fronte ad un figlio che non riconoscono più. Eppure l'adolescenza sprigiona anche potenti energie creative.

Adulti
La vita è un'esperienza sorprendente, a volte complicata, non sempre troviamo le risorse in noi per comprendere quello che ci sta accadendo e scegliere la strada migliore da seguire. Le relazioni con gli altri, fonte di energia, sono sempre più complesse. Occorre fermarsi, ascoltare, narrare e rielaborare.

Coppia
Avere una relazione di coppia serena è uno dei desideri più importanti della nostra vita adulta ma anche uno dei più complessi. L'innamoramento e l'impegno non sempre proteggono dalla crisi. La relazione è delicata e necessita di cure quotidiane.
​
​
​

Cosa Aspettarsi Dalla Seduta
La seduta è uno spazio protetto. Un luogo, un momento in cui poter parlare di qualunque cosa si senta il bisogno di affrontare.
Una domanda che spesso i pazienti ci pongono è: “In seduta, il paziente deve parlare di sé e dei propri problemi mentre lo Psicologo resta in silenzio?” La risposta è: “Assolutamente no”.
Tendenzialmente, le persone hanno il timore di “dover per forza condurre” la seduta, mentre il terapeuta resta in religioso silenzio.
La percezione che ne consegue, giustamente, è che lo Psicologo non serva, che si possa fare tutto da soli. In realtà, le sedute di Psicoterapia sono spazi in cui il paziente parla liberamente di sé, ma può sempre contare su un dialogo con lo Psicologo, in un continuo confronto.
Lo scopo dello Psicologo è ragionare insieme sui problemi del paziente, individuare ciò che gli impedisce di trovare ed attuare le sue soluzioni, impostare obiettivi per aumentare il suo benessere e far sì che ciò che lo ostacola possa essere risolto.

Dove Lavoro
Studio Roma 1 : Via della Balduina 23/D
Orari : Martedi | Dalle 9.00 alle 20.00
Studio Roma 2 : Via Antonio Chinotto 1
Orari : Lunedi e Mercoledi | Dalle 9.00 alle 14.00
Online
Orari : Dal lunedi al Venerdi | Dalle 9.00 alle 20.00
Telefono | 338 - 725 28 54